PROFUMI
DI MOSTO
VENTIDUESIMA EDIZIONE
DOMENICA 08 OTTOBRE 2023
PRATELLO

L'azienda agricola Pratello sorge sulle meravigliose Colline Moreniche, a due passi dal Lago di Garda. Camminando tra le viuzze medievali si scorgono panorami da togliere il fiato. La struttura è circondata dal verde, stretta nel confortevole abbraccio di quiete, pace e silenzio che solo queste zone sanno regalare.
Ma Pratello non è solo uno strepitoso luogo di vacanza, è anche un’azienda che investe le proprie forze nella tutela e nella valorizzazione del territorio. In un’epoca storica in cui la maggioranza preferisce sfruttare risorse esterne, qui è tutto, fortunatamente, controtendenza. Se clima ottimale e terreno fertile permettono la coltivazione e la produzione di cibi e bevande sane perché ignorarlo? Pratello è quindi azienda vinicola e cantina, con un’interessante e variegata offerta di vini. È anche frantoio, con una preziosissima produzione di olio extra vergine d’oliva. È orto, è frutteto, è campagna nella sua accezione più nobile, con una coltivazione di prodotti così vasta che l’offerta al pubblico è in continua espansione.
L'azienda copre un territorio di 120 ettari complessivi, di cui 70 a vigneto.
Gli eventi, accessibili solo su prenotazione,
La proposta
Una degustazione itinerante e dinamica che permetterà ai nostri ospiti di vivere a pieno la realtà Pratello. Al check in verrà consegnato un bicchiere in vetro (su cauzione) e 4 ticket per la degustazione di 3 Valtenesi Riviera del Garda Classico e 1 Cestino del Fornaio, all’interno del quale ci saranno prodotti da forno creati appositamente per l’abbinamento con i nostri vini.
Ogni 20 minuti sarà disponibile il tour guidato della cantina, per visitare i luoghi di lavorazione delle uve e di affinamento dei vini.
L’orario indica l’inizio dell’esperienza. si richiede massima puntualità.
Vini in degustazione
Torrazzo, Valtenesi Riviera del Garda Classico Rosso, annata 2021
Ottocento, San Martino della Battaglia DOC, annata 2022
Pink, Metodo Ancestrale Brut Rosé
Piatto in abbinamento
Cestino del fornaio composto da: pane alla zucca, focaccia con pomodorini dell’orto, schiacciatina al rosmarino, grissini. Il tutto a km 0 preparato dalla nostra fornaia.
Eventuali proposte in abbinamento per intolleranze/vegan un hummus di ceci accompagnato da prodotti gluten free
Inizio esperienza ore 10:30 - ore 14:30 - 14:30 - 16:30
Durata esperienza 75 minuti
Max 250 persone a esperienza
Con la prenotazione è compresa anche la visita alla CASA DEL VINO speciale Profumi di Mosto a Puegnago del Garda
Si prega di comunicare dopo la prenotazione l’orario in cui si intende visitare la Casa del Vino a eventi@consorziovaltenesi.it
I vini in degustazione
Valtènesi Riviera del Garda Classico 2022
"Torrazzo"
3 vini fra i seguenti:
San Martino della Battaglia 2022
"Ottocento"
Metodo Ancestrale Brut Rosé
"Pink"
Piatti in abbinamento
Cestino del fornaio composto da: pane alla zucca, focaccia con pomodorini dell’orto, schiacciatina al rosmarino, grissini. Il tutto a km 0 preparato dalla nostra fornaia.
Eventuali proposte in abbinamento per intolleranze/vegan un hummus di ceci accompagnato da prodotti gluten free
Con la prenotazione è compresa anche la visita alla CASA DEL VINO speciale Profumi di Mosto a Puegnago del Garda
Si prega di comunicare dopo la prenotazione l’orario in cui si intende visitare la Casa del Vino a eventi@consorziovaltenesi.it