PROFUMI
DI MOSTO
VENTIDUESIMA EDIZIONE
DOMENICA 08 OTTOBRE 2023
FIORALBA

L’azienda Agricola Fioralba è una piccola realtà di 17 ettari, in Valtenesi, a conduzione famigliare, fondata nel 2001, ma che tramanda ormai da 4 generazioni l’amore e la passione per la coltivazione dei propri campi, che da vent’anni avviene secondo il metodo biologico.
Le coltivazioni consistono in 8 ettari di vigneto, per maggioranza Groppello, 3 ettari di uliveti, con 600 piante e i restanti campi coltivati a seminativo, tutto rigorosamente bio.
La produzione di vino ed olio extravergine di oliva biologici è di piccole quantità ma di alta qualità.
Dal 2019, con grande coraggio, la famiglia ha inoltre iniziato una nuova avventura di ospitalità, negli appartamenti del proprio agriturismo, tra gli ulivi di Picedo, in una valle incanta, dove è possibile soggiornare in pieno relax, assaporando i vari prodotti.
Tutto all’insegna di una grande attenzione e rispetto dell’ambiente, utilizzando i più innovativi metodi di produzione energetica.
Gli eventi sono accessibili solo su prenotazione,
La proposta
La famiglia Vezzola vi accoglierà nel proprio agriturismo, tra gli ulivi e sulla terrazza panoramica, per una degustazione dei suoi vini e, per chi interessato, del proprio olio extra vergine di oliva bio.
In accompagnamento verranno proposti i piatti preparati, sul posto, per l’occasione dalla Trattoria la Frasca.
La Trattoria la Frasca è una piccola ma radicata realtà che ha sede nel centro storico di Desenzano del Garda, a pochi passi dal castello. Al suo interno viene proposta un’esperienza fedele alla vocazione del territorio: un punto di contatto tra le tradizioni dei territori toccati dal Garda e dalla sua vastissima influenza, senza disdegnare qualche infiltrazione di modernità.
Per l’iniziativa “Profumi di Mosto”, la trattoria la Frasca ha voluto portare una piccola selezione della varietà di prodotti che circonda il Benaco.
L’orario indica l’inizio dell’esperienza. si richiede massima puntualità.
Vini in degustazione
“RIEL” Valtènesi Riviera del Garda Classico DOC 2022 Chiaretto
“AGLERA” Riviera del Garda Classico DOC 2022 Groppello
“POSTEGHE” Riviera del Garda Classico DOC 2021 Bianco
Piatto in abbinamento
Selezione delle varietà di prodotti che circondano il Benaco: Pane alla zucca con farine integrali fatto in casa, aole in carpione e riso alla pilota. In collaborazione con ristorante la Frasca di piazza Garibaldi a Desenzano del Garda.
Eventuali proposte in abbinamento per intolleranze/vegan Crostone di pane alla zucca con formaggio caprino locale, patè di olive Fioralba e verdure di stagione. Disponibile anche Vegan su richiesta
Inizio esperienza ore 10:30 - ore 12:30 - ore 14:30 - ore 16:30
Durata esperienza 75 minuti
Max 40 persone a esperienza
Con la prenotazione è compresa anche la visita alla CASA DEL VINO speciale Profumi di Mosto a Puegnago del Garda
Si prega di comunicare dopo la prenotazione l’orario in cui si intende visitare la Casa del Vino a eventi@consorziovaltenesi.it
I vini in degustazione
Valtènesi Riviera del Garda Classico Chiaretto 2022
RIEL
Riviera del Garda Classico Bianco 2021
POSTEGHE
Riviera del Garda Classico Groppello 2021
AGLERA
Piatti in abbinamento