PROFUMI
DI MOSTO
VENTIDUESIMA EDIZIONE
DOMENICA 08 OTTOBRE 2023
CANTINA PIETTA

La cantina Pietta si trova a Castrezzone di Muscoline, sulle colline a ovest del Garda.
Orgogliosamente radicati in Valtènesi, la cantina creata dalla Famiglia Pietta è gestita con amore e passione per il territorio.
Vengono coltivati i tradizionali vitigni della Valtènesi, come il Groppello e il Riesling Renano, cercando di rispettare ciò che la pianta dona.
Si affidano alla Tradizione, che si ritrova nel Valtènesi Chiaretto e nel Groppello, ma amano anche Sperimentare come nel caso del Brio e del Brio Rosè, bollicine ottenute con il metodo ancestrale.
Credono nella Longevità dei bianchi, soprattutto del loro Rismen, bianco a base Riesling Renano che negli anni si trasforma ed esprime il meglio di sè.
Hanno aderito alla FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Seguono direttamente tutta la produzione, dalla vigna alla bottiglia, vinificando solo loro uve. In possesso di Certificazione Biologica
Gli eventi sono accessibili solo su prenotazione,
La proposta
L’orario indica l’inizio dell’esperienza. si richiede massima puntualità.
Vini in degustazione
Valtènesi Riviera del Garda Classico D.O.C Chiaretto 2022
Riviera del Garda Classico D.O.C. Bianco 2021 Rismen
Riviera del Garda Classico D.O.C. Groppello 2018 Piazzole
Piatto in abbinamento
Polenta concia, farina di mais biologica di nostra produzione, formaggi del caseificio valsabbino
Inizio esperienza ore 10:30 - 12:30 - 14:30 - 16:30
Durata esperienza 75 minuti
Max 40 persone a esperienza
Con la prenotazione è compresa anche la visita alla CASA DEL VINO speciale Profumi di Mosto a Puegnago del Garda
Si prega di comunicare dopo la prenotazione l’orario in cui si intende visitare la Casa del Vino a eventi@consorziovaltenesi.it
I vini in degustazione
Valtènesi Riviera del Garda Classico 2022 Chiaretto
Riviera del Garda Classico Bianco 2021 "Rismen"
Riviera del Garda Classico Groppello 2018 "Piazzole"
Piatti in abbinamento
Polenta concia, farina di mais biologica di nostra produzione, formaggi del caseificio valsabbino
Con la prenotazione è compresa anche la visita alla CASA DEL VINO speciale Profumi di Mosto a Puegnago del Garda
Si prega di comunicare dopo la prenotazione l’orario in cui si intende visitare la Casa del Vino a eventi@consorziovaltenesi.it

































