PRESTO ONLINE LA NUOVA EDIZIONE 2025

VENTIQUATTRESIMA EDIZIONE
PROFUMI
DI MOSTO
DOMENICA 05 OTTOBRE 2025
Eventi Enogastronomici e Degustazioni nelle Cantine della Valtènesi




PRESTO ONLINE LA NUOVA EDIZIONE 2025
COME FUNZIONA
DOMENICA 05 OTTOBRE 2025
Potrete scegliere quante cantine visitare o quale tour da 3 cantine
Per ogni singolo partecipante la prenotazione è obbligatoria
entro e non oltre il 04 OTTOBRE 2025
Partecipa a
PROFUMI
DI MOSTO
in 4 Passaggi
01
SCEGLI QUANTE CANTINE VISITARE O IN ALTERNATIVA SCEGLI UNO DEI TOUR PROPOSTI
02
PRENOTA IL TUO POSTO
ENTRO LE 17:00
DI SABATO 04 OTTOBRE 2025
03
PRESENTATI DOMENICA 05 OTTOBRE IN CANTINA
CON LA PRENOTAZIONE
04
CON IL BIGLIETTO PER PIÙ CANTINE È INCLUSA ANCHE L’ESPERIENZA ALLA CASA DEL VINO DOMENICA 19 OTTOBRE

TOUR 3 CANTINE
€ 49
Seleziona uno tra i 9 Tour e visita
le 3 Cantine della Valtenèsi
Domenica 05 Ottobre
dalle ore 11 alle 18
+ Evento alla Casa del Vino
Domenica 19 Ottobre
*ingressi fino le ore 17

1 CANTINA
€ 25
Visita 1 Cantina a tua scelta
Domenica 05 Ottobre
dalle ore 11 alle 18
*ingressi fino le ore 17

2 CANTINE
€ 49
Visita 2 Cantine a tua scelta
Domenica 05 Ottobre
dalle ore 11 alle 18
+ Evento alla Casa del Vino
Domenica 19 Ottobre
*ingressi fino le ore 17

2 CANTINE
€ 49
Visita 2 Cantine a tua scelta
Domenica 05 Ottobre
dalle ore 11 alle 18
+ Evento alla Casa del Vino
Domenica 19 Ottobre
*ingressi fino le ore 17
VINO AL CENTRO
PROFUMI DI MOSTO è una occasione per vivere un'esperienza in cantina. Il tempo volerà vivendo un'esperienza sensoriale che coinvolgerà gli ospiti e li farà entrare in contatto diretto con la vita della vendemmia. In ogni cantina i visitatori potranno degustare anche un abbinamento gastronomico ma il vero protagonista sarà il vino.
La visita alla casa del Vino della Valtènesi in cui degustare i vini di altre 10 cantine è sempre compresa nel biglietto.


DOVE
I partecipanti potranno visitare UNA o PIÙ cantine sulle colline tra Desenzano e San Felice del Benaco, attraverso i comuni dell’entroterra (Calvagese, Bedizzole e Puegnago) e quelli rivieraschi (Moniga, Manerba e Padenghe) e scoprire i vini prodotti in prevalenza con i vitigni autoctoni Groppello e Tuchì.
COSA
Tutti gli appuntamenti di Profumi di mosto saranno a numero chiuso e con prenotazione OBBLIGATORIA e NON SARANNO ACQUISTABILI il giorno della manifestazione.
I visitatori potranno confrontarsi direttamente con i produttori ed approfondire la conoscenza del lavoro dei vignaioli della Valtènesi e della Riviera del Garda Classico.


QUANTE
Quest'anno a Profumi di Mosto partecipano 25 cantine della Valtènesi, distribuite in diversi comuni affacciati sulle sponde del lago di Garda.
Ognuna vi accoglierà con esperienze di degustazione tra vini e sapori del territorio. Potete scegliere liberamente il vostro percorso acquistando un biglietto per 1 o 2 cantine, oppure affidarvi ai tour già composti da 3 tappe, pensati per guidarvi alla scoperta delle diverse identità della Valtènesi.
ABBINAMENTI
In ogni cantina vi attendono 3 vini in degustazione accompagnati da un assaggio gastronomico del territorio, pensato per esaltarne i profumi. Ogni abbinamento sarà diverso e rispecchierà l’identità della cantina.
In caso di intolleranze vi invitiamo a segnalarlo, anche se non possiamo garantire di soddisfare tutte le esigenze.
Gli abbinamenti gastronomici non saranno pubblicati sul sito Profumi di Mosto, perché per noi il vino resta il protagonista. Per scoprirli, seguite i canali social delle singole cantine: ogni tappa riserva una sorpresa.

LE ESPERIENZE
LE CANTINE
IN CASA
DEL VINO

RICORDI DELLA
PRECEDENTE EDIZIONE
#profumidimosto
RISERVA
LA TUA DEGUSTAZIONE
PROFUMI
DI MOSTO
DOMENICA 5 OTTOBRE 2025