top of page

SPIA D'ITALIA

profumi_dimosto-209.jpg

La Spia d’Italia, nata nel 1700 come casino di caccia del Palazzo Gerardi di Lonato, è posta sulla sommità di una collina che ospitò, durante le battaglie di San Martino e Solferino,  il quartier generale dell’esercito piemontese. Il suo nome deriva dal fatto che dall’alto la pianura ed i movimenti dei nemici si vedevano, o meglio,  si “spiavano” benissimo.

Oggi l’Azienda Agricola Spia d’Italia offre svariate possibilità di risanarsi dalla frenesia della vita moderna tuffandosi nella vita agreste tra vini doc, colazioni, aperitivi, degustazioni di prodotti locali, cene su prenotazione per piccoli e grandi gruppi e passeggiate a cavallo.

I vigneti situati sulle assolate e ventilate colline moreniche che dominano il Lago di Garda, il suolo calcareo arido e sassoso – tipiche terre bianche che caratterizzano il territorio a spiccata vocazione viticola- la giusta esposizione, le rese per ettaro volutamente basse garantiscono uve armoniosamente mature; un’attenta lavorazione, ancora artigianale, consente di trasformarle in pregevoli e caratteristici vini a Denominazione di Origine Controllata.

Da un attento recupero e ristrutturazione di spazi pre esistenti è stata ricavata l’amplia cantina che consente una moderna lavorazione delle uve coniugando la tradizione con un ragionato uso delle più moderne

tecnologie.

 

Gli eventi sono accessibili solo su prenotazione,

La proposta 

L’orario indica l’inizio dell’esperienza. si richiede massima puntualità.

 

Vini in degustazione

Valtènesi Riviera del Garda Classico D.O.C

Valtènesi Riviera del Garda Classico D.O.C.

Riviera del Garda Classico D.O.C.

Piatto in abbinamento 

...

Eventuali proposte in abbinamento per intolleranze/vegan ...

Inizio esperienza ore 

Durata esperienza 75 minuti

Max .. persone a esperienza

Con la prenotazione è compresa anche la visita alla CASA DEL VINO speciale Profumi di Mosto a Puegnago del Garda

Si prega di comunicare dopo la prenotazione l’orario in cui si intende visitare la Casa del Vino a eventi@consorziovaltenesi.it

I vini in degustazione

Valtènesi Riviera del Garda Classico 2022 
Valtènesi Riviera del Garda Classico 2022 
Valtènesi Riviera del Garda Classico Rosso 

Piatti in abbinamento

Proposta

Proposta Vegan

Con la prenotazione è compresa anche la visita alla CASA DEL VINO speciale Profumi di Mosto a Puegnago del Garda
Si prega di comunicare dopo la prenotazione l’orario in cui si intende visitare la Casa del Vino a eventi@consorziovaltenesi.it

bottom of page