top of page

SELVA CAPUZZA

Podere-Selva-Capuzza-1.jpg

Quello che ora è Selva Capuzza è l'unione di due storie legate al vino: quella della famiglia Formentini, dedicata a questo mestiere dal 1917, e quella del marchio Hirundo, nato nel 1908.​  Posizionata all'inizio dell'anfiteatro morenico affacciato a 4 km dalla riva del lago di Garda, ad una altitudine di circa 120 mslm, si trova esposta ai venti in arrivo dalle alpi.

Il terreno è calcareo-argilloso, con una ricca presenza di sassi a mitigarne la compattezza, nelle fasce più profonde sono presenti strati di ghiaia e sabbia.

L'unicità di questo contesto ambientale ha incoraggiato a dedicarsi completamente alla ricerca della massima espressione qualitativa delle nostre uve autoctone e tradizionali: Turbiana, Tuchì, Groppello, Marzemino, Barbera e Sangiovese per produrre le denominazioni Lugana, San Martino della Battaglia e Garda Classico, a testimoniare la sua importante vocazione.

 

 

Gli eventi, accessibili solo su prenotazione,

 rispetteranno tutte le norme anti-covid attualmente vigenti.

La proposta 

Visita in cantina e degustazione di tre vini con abbinamento gastronomico.

I vini in degustazione

Riviera del Garda Classico Chiaretto
"San Donino" 
2021   
Riviera del Garda Classico Groppello
2020

Piatti in abbinamento

Zuppa di legumi con crostini di pane e olio al rosmarino
Riviera del Garda Classico Rosso "Dunant"
2018
Riviera del Garda Classico Rosso "Mader"
2017
San martino della Battaglia "Campo del Soglio" 
2020  

PROMOZIONE!

IN FASE DI PRENOTAZIONE SCEGLIENDO UN'ESPERIENZA IN UNA CANTINA

POTRAI VISITARE LA CASA DEL VINO AGGIUNGENDO 5€ (ANZICHÈ € 15)

bottom of page