top of page

PASINI SAN GIOVANNI

PASINI SAN GIOVANNI.jpg

Quella dell’Azienda Agricola Pasini San Giovanni è la storia di una famiglia italiana

Nel 1940 Amelia e Andrea Pasini aprirono un’osteria che aveva anche la licenza di vendere vino: pochi soldi, grandi speranze ad ancor più grandi gli sforzi per far funzionare le cose.

Sessantacinque anni più tardi tre generazioni si sono succedute ed i Pasini sono ancora lì, avendo conquistato ogni singolo palmo di terra che lavorano, conoscendo ogni vite ed amando ogni bottiglia prodotta. Dalla piccola osteria si sono evoluti in una moderna azienda vitivinicola, gestita oggi dai cugini Laura, Sara, Luca e Paolo, giovani imprenditori ed appassionati agricoltori.

Le uve crescono sulle rive del Lago di Garda: il raro vitigno Groppello in Valtènesi per i vini rosé e rossi, l’uva Turbiana in Lugana per i vini bianchi. Grazie al microclima unico ed alle varietà autoctone originali i vini sono delicati e gentili ma anche così pieni di personalità da non temere lunghi affinamenti, oltre ai più disparati abbinamenti col cibo.

 

Sostenute da un impianto fotovoltaico dal 2009 e dal progetto di valutazione dell’impronta carbonica, la cantina e l’intera gestione aziendale sono sempre più vicine al raggiungimento della piena sostenibilità. Dal 2014 la Pasini San Giovanni lavora definitivamente i suoi vigneti in regime biologico.

 

 

Gli eventi, accessibili solo su prenotazione,

 rispetteranno tutte le norme anti-covid attualmente vigenti.

La proposta 

RADICI IN PAROLE
Passato e futuro tra Cascina San Giovanni e Pasini San Giovanni. 

Nelle rinnovate sale settecentesche di Cascina San Giovanni
benvenuto dello chef, seguito da degustazione di Rosagreen
in abbinamento al Risotto al Rosagreen e Liquirizia
de La Cucina del Santellone;
la visita prosegue in cantina con un assaggio della nostra uva, del suo mosto e dei vini Arzane 2017 e Centopercento.

I vini in degustazione

Piatti in abbinamento

Valtènesi Riviera del Garda Classico "Rosagreen"2021
Metodo Classico
Extrabrut
"Centopercento"
Benvenuto del Santellone
 
Risotto al Rosagreen e polvere di liquirizia

in collaborazione 
La Cucina del Santellone
Valtènesi Riviera del Garda Classico
"Arzane" 2017

PROMOZIONE!

IN FASE DI PRENOTAZIONE SCEGLIENDO UN'ESPERIENZA IN UNA CANTINA

POTRAI VISITARE LA CASA DEL VINO AGGIUNGENDO 5€ (ANZICHÈ € 15)

bottom of page