top of page

CONTI THUN

contithun.jpg

Le colline della Valténesi hanno conquistato la famiglia per la loro storia antica e per la bellezza mediterranea che evocano. 

L’energia del sole, i venti leggeri che accarezzano la pelle, i profumi: un habitat di grande pregio naturalistico, con una vegetazione tipica del clima mediterraneo, tutto da vivere e da scoprire.

Tra profumi di limoni, cedri e alloro, nel paesaggio naturale delle verdi colline punteggiate da cipressi e pini, si estendono macchie di vigneti e uliveti.

Il cuore della proprietà è un’antica Corte Agricola, una cascina a corte chiusa le cui origini risalgono al 1800, dove la coltivazione vitivinicola e dell’olio è stata praticata fin dal principio. La particolare tipologia architettonica è caratterizzata dalla presenza di un cortile interno attorno al quale si sviluppa l’edificio. All’interno della Corte si trova l’antica barricaia, un ambiente suggestivo dove si respira la poesia del vino. 

La Corte Agricola è il centro della proprietà Conti Thun, attorno al quale si estendono 12 ettari di vitigni e 2 ettari di ulivi nel cuore della Valtènesi, a Puegnago del Garda. Qui il terroir ha una spiccata vocazione per per la coltivazione delle vigne. L'ampio bacino d'acqua del Garda, il più grande Lago d'Italia, offre un microclima mite durante tutto l'anno. I delicati raggi del sole del mattino insieme ai costanti venti garantiscono la perfetta maturazione dell'uva. Le dolci colline hanno un'origine morfologica che deriva dal trasporto e deposito avvenuto durante le glaciazione. 

La terra dunque è morbida ed asciutta, questo permette alla vigna di sviluppare uve particolarmente intense di profumo e gusto. 

Dalla passione per la terra, per la natura e per la vita nascono i prodotti di Conti Thun.

 

Gli eventi, accessibili solo su prenotazione,

 rispetteranno tutte le norme anti-covid attualmente vigenti.

La proposta 

Potrete partecipare in anteprima al nuovo Pink Safari Tour, guidati dai nostri Wine Expert in una passeggiata tra i vigneti che circondano l’antico casale della nostra Cantina.

Un percorso sorprendente ed emozionante che vi porterà alla scoperta delle nostre attività di campagna e dei metodi di produzione dei nostri vini. Visiterete la nuova cantina di produzione, la storica barricaia del XVI secolo e l’iconico Teatro del Vino. 

A seguire, una degustazione guidata nel nostro Wine Bar, di nostri 3 vini che raccontano i potenziali della Valtènesi, accompagnata da uno sfizioso timballo di farina Belgrado con formaggi alla moda della Valle con ragù di suino dolcemente stufato.

I vini in degustazione

Valtènesi
Riviera del Garda Classico "Micaela"
2021   
RIVIERA DEL GARDA VALTENESI LEONARDO 2020
RIVIERA DEL GARDA CLASSICO BIANCO GIOIA 2021

Piatti in abbinamento

timballo di farina Belgrado
con formaggi alla moda della Valle con ragù di suino dolcemente stufato

PROMOZIONE!

IN FASE DI PRENOTAZIONE SCEGLIENDO UN'ESPERIENZA IN UNA CANTINA

POTRAI VISITARE LA CASA DEL VINO AGGIUNGENDO 5€ (ANZICHÈ € 15)

bottom of page