Pasini San Giovanni
Puegnago sul Garda (BS)

Un lago magico dal fascino irresistibile, due denominazioni, tre generazioni, quattro cugini, centocinquantamila vigne, qualche olivo e una conduzione biologica che unisce il presente al futuro, partendo dal cammino iniziato in famiglia nel 1958. Da molti decenni Pasini San Giovanni interpreta l’originale microclima submediterraneo del Lago di Garda con il più alto rispetto della sua identità, colorata dalle felici inclinazioni alla viticoltura della Valtènesi e della Lugana, attraverso vini essenziali ed eleganti, leggerissimi eppure pieni di personalità, contemporanei, classici e informali al contempo.
La cantina di Pasini San Giovanni è a Raffa di Puegnago del Garda. Dal 2009 l’energia necessaria al suo sostentamento è fornita dal sole, grazie ad un impianto fotovoltaico installato sul tetto della cantina. L’azienda ha le sue vigne in Valtènesi, l’area produttiva ad ovest del lago di Garda rivolta al sorgere del sole, a Raffa di Puegnago e a Picedo di Polpenazze e in Lugana, la zona produttiva a sud del lago di Garda, a San Benedetto di Lugana e Desenzano, tutte gestite secondo i principi dell’agricoltura biologica.
A pochi chilometri dalla cantina c’è Il Vittoriale di D’annunzio, La Rocca di Manerba, i Castelli della Valtènesi, la Fondazione Ugo da Como e la Rocca di Lonato, le Grotte di Catullo, le Limonaie e tutto il paesaggio unico dell’Alto Garda e del suo Parco.
VINI IN DEGUSTAZIONE