top of page

Cà Maiol

Desenzano del Garda (BS)

Una cascina del 1710 e le terre circostanti prossime alle rive sud del Lago di Garda furono l’ispirazione che diede vita all’azienda agricola nel 1967. Un luogo scelto non solo per il particolare microclima, ma perché la storia insegna che in queste zone si faceva vino di qualità per tradizione. La passione del fondatore per queste terre e per l’uva che dava origine al Lugana lo portò ad impegnarsi insieme ad altri viticoltori nello sviluppo del territorio, contribuendo a dar vita al Consorzio per la Tutela del Lugana DOC. La tenuta oggi conta ben 118 ettari vitati attorno al Lago di Garda: a meridione, nel Lugana e verso occidente, nella Valtènesi.

Nel 2017, Cà Maiol entra a far parte del mosaico enologico di Herita Marzotto Wine Estates.

Seguendo un’idea di vino come frutto di una coltivazione in sintonia con le forze della natura, in Cà Maiol anche le scelte agronomiche ed enologiche ricalcano questa filosofia. In vigna, l’agricoltura responsabile verso l’ecosistema e chi lo abita è un impegno nel presente per preservarne il futuro. In cantina, la tecnologia è al servizio degli antichi saperi per valorizzare l’innato patrimonio viticolo di questi luoghi.

Il cuore della vinificazione di Cà Maiol rappresenta lo stato dell’arte della tecnologia di cantina in Lugana, con la lavorazione per gravità – fondamentale per una varietà delicata come la Turbiana e la possibilità di vinificare separatamente ogni singolo vigneto. Per Cà Maiol le innovazioni di cantina rappresentano strumenti di valorizzazione non solo del patrimonio viticolo aziendale ma anche del grande lavoro che viene svolto in vigna durante tutto l’anno. La cantina di Cà Maiol rappresenta oggi un modello, lo stato dell’arte della tecnologia in Lugana, a partire dall’architettura integrata nel paesaggio.

Cà Maiol sorge nel cuore della Lugana, tra vivaci vigneti e antiche cascine. L’edificio risalente al 1710, ora sede della direzione commerciale, è affiancato dall’ampio showroom. In perfetto dialogo con l’ambiente circostante, lo spazio accoglie i visitatori con visite guidate e degustazioni, oltre a un negozio per la vendita al dettaglio.


VINI IN DEGUSTAZIONE

Groviglio, Riviera del Garda Classico Doc, 2022

Roseri, Valtènesi Riviera del Garda Classico Rosa Doc, 2024

bottom of page