top of page
image00006.jpeg

DALLE 10:30
ALLE 18:30

DOM 06

OTTOBRE

VENTITREESIMA EDIZIONE

PROFUMI
DI MOSTO

Eventi Enogastronomici e Degustazioni nelle Cantine della Valtènesi e alla Casa del Vino

COME FUNZIONA

DOMENICA 06 OTTOBRE 2024

non troverete i classici percorsi, ma potrete scegliere a quali eventi partecipare​​​​

Per ogni singolo partecipante la prenotazione è obbligatoria

entro e non oltre il 05 OTTOBRE 2024

Partecipa a
PROFUMI
DI MOSTO

in 4 Passaggi

01

SCEGLI UNA DELLE PROPOSTE DELL'EDIZIONE 2024

AL COSTO DI  € 25

02

PRENOTA IL TUO POSTO

ENTRO LE 17:00

DI SABATO  05 OTTOBRE 2024

03

PRESENTATI DOMENICA 06 OTTOBRE IN CANTINA

CON LA PRENOTAZIONE

04

IL BIGLIETTO COMPRENDE

ANCHE L'ESPERIENZA

ALLA CASA DEL VINO

la valtènesi e il lago di garda

DOVE

I partecipanti potranno visitare UNA o PIÙ  cantine sulle colline tra Desenzano e San Felice del Benaco,  attraverso i comuni dell’entroterra (Calvagese, Bedizzole e  Puegnago) e quelli rivieraschi (Moniga, Manerba e Padenghe) e scoprire i vini prodotti in prevalenza con i vitigni autoctoni Groppello e Tuchì.

COSA

Tutti gli appuntamenti di Profumi di  mosto saranno a numero chiuso e con prenotazione OBBLIGATORIA e NON SARANNO ACQUISTABILI il giorno della manifestazione.

 

I visitatori potranno confrontarsi direttamente con i produttori ed approfondire la conoscenza del lavoro dei vignaioli della Valtènesi e della Riviera del Garda Classico.

degustazioni in opera roses
degustazioni profumi di mosto

ABBINAMENTI

In ogni Cantina oltre alla degustazione di 3 vini, sarà compreso un piccolo assaggio gastronomico con le prelibatezze del territorio che meglio si sposano con i vini della Valtènesi. Scoprite gli abbinamenti proposti da ogni cantina.

Gli abbinamenti variano a seconda della cantina, se vi fossero intolleranze o allergie alimentari vi preghiamo di comunicarlo prontamente, ma non è garantito possano essere soddisfatte tutte le richieste.